
Visita guidata ai frantoi di Ostuni, nota come la “città bianca” per le sue caratteristiche abitazioni imbiancate a calce viva.
Ostuni, nota come la “città bianca” per le sue caratteristiche abitazioni imbiancate a calce viva. La cittadina offre un centro storico ricco: la cattedrale romanica, il Palazzo vescovile, la chiesa di S. Maria la Nova ed il santuario di S. Oronzo. È possibile prevedere una visita a una delle masserie con produzione di olio più rinomate dell’area. Dopo aver visitato l’oliveto monumentale e le forme scultoree più affascinanti di questi alberi secolari, si visiterà il frantoio ipogeo tra i più antichi di Puglia. A seguire, una degustazione al buio di tre oli extravergini di oliva biologici su friselline asciutte. A Ostuni è possibile prevedere uno stop lunch presso un locale storico per poter degustare un menu tematico o, nel pomeriggio, un aperitivo in uno dei più trendy lounge bar della città. Per i visitatori con difficoltà motorie è possibile programmare la visita guidata della città a bordo di un comodo ape calessino.